L'aspetto condominiale non incide affatto su quanto richiesto dal lettore
DOMANDA: Un condomino può fotografare un altro condomino nella pubblica via, a sua insaputa, e utilizzare con terzi, senza il suo consenso, queste fotografie?
RISPOSTA: Va innanzitutto precisato, onde non generare confusione, che l’aspetto condominiale non incide affatto su quanto richiesto dal lettore. Sulla videosorveglianza all’interno dei condomìni, infatti, si è espresso ripetutamente il Garante, e in tal senso si segnalano il vademecum «Il condominio e la privacy» del 10 ottobre 2013 e i numerosi provvedimenti dell’Autorità. Il quesito rivolto, invece, va inquadrato nel generale rapporto tra persone, siano esse condòmini o meno, e il comportamento descritto risulta contrario alle prescrizioni sia del Codice della privacy (Dlgs 196/2003) che della normativa in tema di diritto d’autore (Rd 633/1941), in particolare per quanto disposto sul cosiddetto diritto al ritratto (articoli 96 e seguenti).Per l’utilizzo delle foto, qui inteso come comunicazione o diffusione a terzi, appare perciò indispensabile il consenso dell’interessato, senza il quale è consentito soltanto un uso personale delle immagini raccolte.
Fonte: L'Esperto risponde de "Il Sole 24 ore" a cura di Riccardo E Rosario Imperiali
Pubblicato in Domande frequenti - FAQ il 08/09/2014
Condividi su:
Mail: info@cchomesolution.com
Oppure tramite Whatsapp
Orario d'ufficio:
Dal Lunedì al Giovedi: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00
Venerdì, Sabato e Domenica: Chiuso
Per richiesta preventivi CLICCA QUI
Powered by InfoMyWeb - Presenti su Tuscia In Vetrina - Credits